Comunicazione
Abruzzo. Inaugurazione Pala Angeli Prosolidar
Il cielo è azzurro, il sole splende e le montagne dell’Aquila sono ricoperte da un manto di neve candida che ne riflette i raggi. E’ il 27 gennaio 2013 e finalmente si inaugurerà il PALA ANGELI PROSOLIDAR
Si tratta di un bellissimo palazzetto dello sport dedicato al basket agonistico ed alla scuola di questa disciplina sportiva da sempre patrimonio di L’Aquila e della sua gente.
La delegazione di Prosolidar osserva soddisfatta la costruzione ma soprattutto i sorrisi, le urla di gioia, le corse di quei bambini che ritrovano un punto di riferimento da cui riprendere un discorso interrotto solo dalla violenza di un terremoto devastante che gli aquilani chiamano non senza ragione “il mostro”.
Bando Teresa Strada 2014
4ª edizione del "Premio Teresa Sarti Strada" Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1° grado - anno scolastico 2013/2014
La Fondazione Prosolidar - Onlus promuove la quarta edizione del Premio Teresa Sarti Strada, rivolto a bambini e ragazzi iscritti alle scuole scuole primarie e secondarie di 1° grado.
“ Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti[...]”
Riconoscere questo principio
“[...]costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo[...].”
(Preambolo e art. 1 della Dichiarazione universale dei diritti umani - Parigi, 10 dicembre 1948)
Bando Teresa Strada
Il "Premio Teresa Sarti Strada" - moglie di Gino, scomparsa nel 2009 - è stato istituto allo scopo di promuovere la cultura e l’interesse dei bambini e dei ragazzi verso le più attuali tematiche sociali. L’obiettivo è far acquisire ai partecipanti una consapevolezza diretta dei valori della pace, della solidarietà, dei diritti umani e della giustizia sociale e far loro esprimere singolarmente o nella comunità scolastica un’idea di futuro costruito su valori positivi.
Il premio è dedicato a Teresa Sarti Strada, ma il pensiero è rivolto anche a tutte le Terese del mondo, che dedicano la loro vita, la loro passione il loro impegno per aiutare gli altri, mosse da quella che i latini chiamavano pietas, empatia per chi soffre, ma anche a tutte quelle Terese che hanno ancora la capacità di indignarsi di fronte alle ingiustizie, alle guerre, alle violazioni della dignità umana dei diritti inviolabili delle persone.
Convention di Emergency 2012
Nei giorni 6-7-8 settembre durante la conferenza nazionale di Emergency, tenutasi all'Aquila, è stato presentato il progetto dell'ospedale pediatrico che verrà realizzato in Uganda, in parte finanziato dalla Fondazione Prosolidar. Il presidente Edagardo Maria Iozia, che ha potuto partecipare, ha detto che sono state giornate indimenticabili tra amici speciali.
Ascoli Piceno. Cooperativa Ama Aquilone
La cooperativa ha avviato un progetto agricolo per ex tossicodipendenti; in particolare si realizza la coltivazione dell'anice verde, una pianta quasi perduta, il cui ritrovamento è un contributo alla salvaguardia della bio-diversità. Tutto questo è possibile grazie al finanziamento della Fondazione e all'anisetta del Cav Meletti, che acquisterà tutta la produzione per produrre liquore. Un sentito ringraziamento va alla Meletti e a tutti gli imprenditori, che pur in un momento di gravissima crisi, apriranno le porte ai ragazzi.
San Felice. Donato automezzo con gru
L’automezzo, un FIAT IVECO Daily Euro5 con gru EFFER 35 3S con cassone ribaltabile, del valore di 43.800 ero, non era tra le disponibiltà del Comune di San Felice sul Panaro ed è uno strumento molto importante per la verifica dell'agibilità degli edifici.
Visita il sito del comune
Liguria. In funzione l'ambulanze e il pulmino
In seguito all'alluvione del 25 ottobre 2011 in Liguria, oltre i danni alle case e persone, molti mezzi sono andati persi. Prosolidar ha deciso di donare due pulmini per disabili alla cooperativa Gulliver di Borghetto Vara (SP) e un ambulanza 4x4 alla Croce Bianca di Genova.
Kenya. Terminati i lavori nelle 3 scuole del distretto di Kaloleni
L'obiettivo del progetto era di dotare le scuole di Vuga, Tsunguni e Mgamboni di: nuovi banchi, latrine per maschi e femmine, due serbatoi per acqua ad accumulo da 10.000 litri e una cisterna d'acqua interrata in cemento da 35 mq per la raccolta dell'acqua piovana, materiale didattico, impianto fotovoltaico per l'illuminazione della scuola e alimentazione dell'attrezzatura informatica, dotazione di un computer e una stampante per ciascuna scuola.
Ferrara. Già operative le tensostrutture offerte da Prosolidar
La tensostruttura è collocata nel chiostro dell'edificio che risale al 500. Grazie a questa struttura i bambini hanno potuto ricominciare ad andare a scuola e in questo momento ospita le sezioni della materna e delle classi superiori.
Mali. Le prime foto dei laghi di Prosolidar
Nonostante il Mali stia passando un grave periodo di crisi politica interna, i lavori per la realizzazione del laghi nella regione vicino alla falesia di Bandiagara proseguono e potrebbero già essere riempiti durante la prossima stagione delle piogge.
Napoli. Protesi per i ragazzi disabili che amano lo sport
Giuseppe ha corso la maratona di Milano, lo scorso 16 aprile, con una delle 12 protesi donate da Prosolidar e realizzate da Roadrunnerfoot. Un momento molto emozionante, cui ne seguiranno molti altri. Guarda le foto della maratona - Si cercano altri ragazzi e ragazze cui donare le protesi!!