Comunicazione
Emergenza Ebola - Donato un mezzo per il CUAMM
Grazie al contributo della Fondazione è stata acquistata una nuova auto che sarà un aiuto davvero importante per gestire le numerose attività sanitarie a Pujehun e a Zimmi in Sierra Leone alle quali, in questi mesi, si è aggiunta pesantemente l'epidemia di Ebola.
Ebola sta chiedendo sforzi superiori alle risorse a disposizione in tutti i campi di intervento: programmazione ordinaria, materiali di protezione, carburante, incentivi per il personale locale impegnato nelle azioni di prevenzione e gestione dell'epidemia, costruzione di strutture ad hoc per l'isolamento dei malati e dei casi sospetti.
Certificazione Bilancio
La Fondazione ha ottenuto la certificazione relativa ai due bilanci d’esercizio rispettivamente chiusi al 31/12/2012 ed al 31/03/2014, (12 mesi il primo, 15 mesi il secondo)
Scarica il documento:
Consegnate attrezzature all'ospedale di Carpi
Le attrezzature medicali di assistenza sono state donate all’Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, e sono finalizzate al monitoraggio intensivo e sub intensivo dei principali parametri vitali di pazienti critiche, sia nel post operatorio che nel post partum patologico.
Prosolidar ai 20 anni di Emergency
Con grande piacere ricevo la mail di Cecilia Strada che mi invita, in quanto Prosolidar, al ventesimo compleanno di Emergency.
Emergency ha voluto festeggiare il suo compleanno a Milano al Mediolanum Forum, tempio del basket e luogo di grandi concerti, portando a sedersi oltre 11mila persone per assistere ad una serata di musica e di riflessione.
Con Emergency si sono stretti personaggi importanti della musica italiana come Fiorella Mannoia, Elisa, Nada, Cristiano De Andrè, Modena City Ramblers, Casa del Vento ed infine i fenomenali, unici ed immortali musicisti della PFM.
Benvenuto Andrea!
Progetto Terremoto Emilia
La Fondazione, dopo accurate analisi, ha deciso di stanziare € 936.000,00) per la realizzazione di un Centro Polivalente a San Felice Sul Panaro (MO), promosso dal Comitato Sagra di Rivara.
I lavori per la realizzazione della struttura partiranno a Gennaio 2014 e si spera di poterla inaugurare entro i primi mesi del prossimo anno.
Finanziati alcuni dei progetti ripescati dal precedente bando
Grazie ad un'attenta gestione dei fondi, la Fondazione è riuscita in 6 mesi a trovare altri finanziamenti per poter finanziare alcuni dei progetti arrivati nel bando di dicembre 2012 e che erano stati esclusi a causa delle mancanza di disponibilità economiche. Ecco l'elenco delle associazioni:
- CIAI - Centro italiano aiuti all’infanzia
- ZOM KOM
- UGTL – UNION GENERALE DE TRAVAILLEURS LIBIQUE
- CESIT–Centro di Sviluppo Ittico Toscano
- Oasi Società Cooperativa
- Homme&Environnement
- Missioni estere cappuccini
- Gruppo Kamenge
- UNHCR
- Protezione Civile Pozzoleone
Lampedusa. Supporto psicologico a minori migranti
Ai minori stranieri e alle famiglie con bambini presenti nel CPSA di Lampedusa è destinato il nuovo servizio di supporto psicologico e psicosociale offerto da Terre des Hommes. Il Centro di Soccorso e Prima Accoglienza di Contrada Imbriacola è in perenne stati di sovraffollamento e le attività che si propongono a bambini e ragazzi hanno l’obiettivo di sostenerli nel prendere confidenza della nuova situazione in cui si trovano. Leggi il comunicato stampa sul sito di TDH.
Cambogia. Oltre 200 operazioni effettuate
Per Operation Smile Cambogia questo è il 10° anniversario. Grazie al contributo di Prosolidar si sono coperti gran parte dei costi di una delle tre missioni svolte durante l’anno, in particolare quella internazionale tenutasi a Phnom Penh dal 23/02 al 01/03 2013, nella quale sono stati effettuati un totale di 113 interventi chirurgici. Oltre a questo si sono reclutati un numero sempre maggiore di pazienti affetti da labio-palatoschisi, siglati accordi con nuovi ospedali per assicurare continuità del servizio e effettuato formazione di personale medico locale nelle nuove strutture.
Premiazione PREMIO “TERESA SARTI STRADA” 2013
Cerimonia di premiazione degli alunni e delle classi vincitrici nel corso del 12° incontro nazionale di Emergency.
A Livorno, dalle 13.00 presso Sala degli Archi, Fortezza Nuova.
Interverranno Cecilia Strada, Presidente di Emergency, e Edgardo Maria Iozia, Presidente di Fondazione Prosolidar.
Leggi il programma della manifestazione.
Premiazione PREMIO “TERESA SARTI STRADA” 2014
La cerimonia di premiazione degli alunni e delle classi vincitrici avverrà il giorno 14 giugno alle ore 15.00 al MAXXI di Roma ( MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ∙ Via Guido Reni 4A - 00196 Roma) presso la saletta “Graziella Lonardi Buontempo” della biblioteca.
Parteciperanno la presidente di Emergency, Cecilia Strada, la presidente del MAXXI Giovanna Melandri e il segretario generale della Fondazione Prosolidar, Ferdinando Giglio.
Quest'anno hanno partecipato al concorso 121 scuole, tra primarie e secondarie, con un numero veramente elevato di elaborati; il lavoro per la selezione dei vincitori è stato molto lungo e impegnativo, ci scusiamo quindi per il ritardo della pubblicazione dell'elenco delle scuole premiate.