Prosolidar ai 20 anni di Emergency

Con grande piacere ricevo la mail di Cecilia Strada che mi invita, in quanto Prosolidar, al ventesimo compleanno di Emergency.
Emergency ha voluto festeggiare il suo compleanno a Milano al Mediolanum Forum, tempio del basket e luogo di grandi concerti, portando a sedersi oltre 11mila persone per assistere ad una serata di musica e di riflessione.
Con Emergency si sono stretti personaggi importanti della musica italiana come Fiorella Mannoia, Elisa, Nada, Cristiano De Andrè,  Modena City Ramblers, Casa del Vento ed infine i fenomenali, unici ed immortali musicisti della PFM.

Altro

Benvenuto Andrea!

Fondazione Prosolidar con immenso piacere annuncia la nascita di Andrea, il bimbo di Alessandra Villa, nostra Responsabile Progetti e di papà Alberto.
Ti auguriamo caro Andrea una vita serena, piena di gioia e di amore. Ai tuoi genitori di vivere questa bellissima esperienza di mamma e papà continuando ad essere meravigliati per questa nuova vita che li attende, come lo sono stati in tutti questi meravigliosi mesi di attesa.
Vi abbracciamo con affetto e condividiamo con voi la felicità di questi momenti!!
 
La Fondazione Prosolidar

Progetto Terremoto Emilia

La Fondazione, dopo accurate analisi, ha deciso di stanziare € 936.000,00) per la realizzazione di un Centro Polivalente a San Felice Sul Panaro (MO), promosso dal Comitato Sagra di Rivara.

I lavori per la realizzazione della struttura partiranno a Gennaio 2014 e si spera di poterla inaugurare entro i primi mesi del prossimo anno.

Altro

Finanziati alcuni dei progetti ripescati dal precedente bando

Grazie ad un'attenta gestione dei fondi, la Fondazione è riuscita in 6 mesi a trovare altri finanziamenti per poter finanziare alcuni dei progetti arrivati nel bando di dicembre 2012 e che erano stati esclusi a causa delle mancanza di disponibilità economiche. Ecco l'elenco delle associazioni:

  • CIAI - Centro italiano aiuti all’infanzia
  • ZOM KOM
  • UGTL – UNION GENERALE DE TRAVAILLEURS LIBIQUE
  • CESIT–Centro di Sviluppo Ittico Toscano
  • Oasi Società Cooperativa
  • Homme&Environnement
  • Missioni estere cappuccini
  • Gruppo Kamenge
  • UNHCR
  • Protezione Civile Pozzoleone

Lampedusa. Supporto psicologico a minori migranti

Ai minori stranieri e alle famiglie con bambini presenti nel CPSA di Lampedusa è destinato il nuovo servizio di supporto psicologico e psicosociale offerto da Terre des Hommes. Il Centro di Soccorso e Prima Accoglienza di Contrada Imbriacola è in perenne stati di sovraffollamento e le attività che si propongono a bambini e ragazzi hanno l’obiettivo di sostenerli nel prendere confidenza della nuova situazione in cui si trovano. Leggi il comunicato stampa sul sito di TDH.

VISITA IL PROGETTO

Cambogia. Oltre 200 operazioni effettuate

03 bimbo

Per Operation Smile Cambogia questo è il 10° anniversario. Grazie al contributo di Prosolidar si sono coperti gran parte dei costi di una delle tre missioni svolte durante l’anno, in particolare quella internazionale tenutasi a Phnom Penh dal 23/02 al 01/03 2013, nella quale sono stati effettuati un totale di 113 interventi chirurgici. Oltre a questo si sono reclutati un numero sempre maggiore di pazienti affetti da labio-palatoschisi, siglati accordi con nuovi ospedali per assicurare continuità del servizio e effettuato formazione di personale medico locale nelle nuove strutture.

VISITA IL PROGETTO

Premiazione PREMIO “TERESA SARTI STRADA” 2014

La cerimonia di premiazione degli alunni e delle classi vincitrici avverrà il giorno 14 giugno alle ore 15.00 al MAXXI di Roma ( MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ∙ Via Guido Reni 4A - 00196 Roma) presso la saletta “Graziella Lonardi Buontempo” della biblioteca.
Parteciperanno la presidente di Emergency, Cecilia Strada, la presidente del MAXXI Giovanna Melandri e il segretario generale della Fondazione Prosolidar, Ferdinando Giglio.

Quest'anno hanno partecipato al concorso 121 scuole, tra primarie e secondarie, con un numero veramente elevato di elaborati; il lavoro per la selezione dei vincitori è stato molto lungo e impegnativo, ci scusiamo quindi per il ritardo della pubblicazione dell'elenco delle scuole premiate.

Altro

Siria. Al via un nuovo progetto sulla disabilità

64 protesi

8 Giugno 2013 -  Parte il progetto “Laboratorio protesi ortopediche e fornitura equipaggiamento - Rendere autonomo il presidio locale per la realizzazione e installazioni di protesi - Donazioni a 21 pazienti che hanno perso un arto a causa della guerra in corso”

Continua l'impegno di Prosolidar assieme a YouAble, braccio sociale di Roadrunnerfoot, nato allo scopo di tutelare i diritti delle persone con disabilità, attraverso la riabilitazione, la cooperazione e lo sport.

VISITA IL PROGETTO

Pubblicato il Bilancio 2012

Il Bilancio 2012 da conto, in modo trasparente e articolato, della gestione e delle attività della Fondazione nel suo secondo anno di attività. In particolare, oltre ai dati economici si vuole anche evidenziare il percorso seguito, lo stato dei progetti, sia in corso che conclusi, e una particolare evidenza alle spese per la struttura che si sono assestate attorno al 7% dei fondi raccolti.

Altro

Roma. Maratona Solidale ROMA FUN

inevidenza 2013 03 maratonaroma1Si chiama Getachew Terfa Negari il 29enne etiope che ha vinto la maratona di 42 chilometri che si è corsa a Roma domenica 17 marzo 2013, si chiama Helena Loshanyang Kirop l’atleta keniota che ha vinto per le donne e si chiama Alex Zanardi, fantastico esempio di determinazione, il vincitore nella categoria Handbyke

Questo quanto ci riporta la stampa nazionale, quella locale, le televisioni e le radio per dare un nome ed un cognome, un luogo e un volto a quegli “eroici” percorritori del suolo romano e per far comprendere il loro sacrificio e la loro dedizione perché la maratona non ti concede nulla, non ti regala niente e soprattutto non lascia nulla al caso. All’evento ha partecipato anche Prosolidar calpestando con la propria delegazione “politica” (vedi che si può ancora usare questa parola per indicare onestà, solidarietà e pulizia?) un percorso di 5 chilometri ma soprattutto per tifare e supportare la propria delegazione “atletica”.

 

Altro