Fondazione

CHI SIAMO

 

FONDAZIONE PROSOLIDAR - ONLUS è un'organizzazione costituita per iniziativa del Fondo nazionale del settore del credito per progetti di solidarietà-Onlus dal quale ha ereditato il patrimonio culturale ed i principi fondativi.

FONDAZIONE PROSOLIDAR è un’organizzazione laica ed indipendente, è riconosciuta come Onlus ed opera in Italia e nel mondo.

Essa è la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo e finanziato attraverso il "match-gifting", cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed imprese. Il contributo individuale è pari a 6 euro annui.

In essa sono presenti, pariteticamente, tutte le Organizzazioni sindacali del settore del credito (tramite le proprie segreterie nazionali) nonchè tutte le imprese aderenti all’ABI e l’ABI stessa.

----------------------------

Per effettuare i versamenti ordinari, questi sono i riferimenti

La Cassa di Ravenna S.p.A.
Numero conto corrente: IT87K0627003274CC0800139456
Intestato a: FONDAZIONE PROSOLIDAR ONLUS
Filiale: 00074 - ROMA AGENZIA 2

Per eventuali campagne di raccolta fondi dedicate, verranno indicate, di volta in volta, le relative modalità di versamento.

 

LA NOSTRA STORIA

 

LA FONDAZIONE PROSOLIDAR, nasce nel 2011, ma la sua storia ha radici più profonde essendo frutto di un' iniziativa del "Fondo Nazionale del Settore del credito per progetti di solidarietà - Onlus" dal quale ha ereditato il patrimonio culturale ed i principi fondativi nonchè le modalità di finanziamento.

Il Fondo era nato il 13 gennaio 2005 grazie al Protocollo di Intesa sottoscritto da tutti i Sindacati del Credito e dall' Abi, poi integrato con il successivo accordo del 5 luglio 2010.

Il Fondo è stato il risultato di un'attività pluriennale di progetti di solidarietà, che i proponenti hanno deciso di rendere permanente.

Vediamo alcuni numeri di progetti realizzati dal Fondo, prima della nascita della Fondazione

   2007  2008  2009 2010  2011
N° Progetti
Finanziati
8 8  8  20 41
 Importo  616.334 € 419.476 € 345.000 € 1.103.305 € 2.507.224 €

 

ACCEDI AL SITO DEL FONDO

 

LA MISSIONE

 

Nel rispetto dei principi culturali ed etici del pluralismo, della cooperazione e della pace tra i popoli, della giustizia e della solidarietà ed in ossequio di una comunità umana fondata sui valori della fraternità e dell'uguaglianza, sul rispetto dei diritti umani e sociali, Prosolidar persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale realizzando con azioni concrete quanto previsto dall'art. 3 dello statuto sociale.

In Italia ed all'estero, senza condizionamenti di alcun tipo, Prosolidar contribuisce alla realizzazione di progetti di solidarietà promossi da organizzazioni non profit sostenendo, tra l'altro, interventi strutturali e infrastrutturali per dar vita ad iniziative misurabili e durature nel tempo. In tale ottica, Prosolidar opera senza prefissarsi specifici percorsi tematici né aree geografiche preferenziali per la propria azione: questa caratteristica ha consentito, sino ad oggi, di sostenere iniziative nel campo della solidarietà intesa nel suo più ampio significato anche in aiuto di piccole organizzazioni troppo spesso fuori dal grande giro del "no profit".

La Fondazione adotta criteri rigorosi nella scelta dei partner e nella definizione degli obiettivi che devono corrispondere alla soddisfazione di un bisogno il più ampio possibile, dall'utente diretto e la sua famiglia, fino alla comunità.

 

GLI AMBITI DI INTERVENTO (art. 3 dello statuto) 

 

 La Fondazione, nel rispetto della missione assegnatasi:

  • promuove e sostiene iniziative a favore delle popolazioni in difficoltà, in particolare, dei paesi in via di sviluppo;
  • eroga aiuti economici a favore delle collettività;
  • finanzia la realizzazione di programmi a breve e a medio periodo, anche nel campo della ricerca collegata agli scopi statutari, direttamente o indirettamente, tramite idonei organismi nazionali od internazionali;
  • promuove iniziative finalizzate a favorire la formazione in loco dei cittadini dei Paesi in via di sviluppo in campo sociale, educativo, assistenziale e sanitario;
  • sostiene iniziative volte a creare condizioni di sviluppo economico, attraverso la formazione professionale, gli investimenti a carattere produttivo, che aiutino le comunità a raggiungere l’auto sufficienza economica e la serenità alimentare;
  • sottoscrive convenzioni con enti e società pubbliche o private per l’erogazione a favore dei suddetti soggetti di prestazioni nei suddetti campi;
  • provvede alla selezione, alla formazione e all’impiego dei volontari, anche in servizio civile, da destinare all’attività di cooperazione allo sviluppo internazionale;
  • promuove iniziative atte a favorire l’intervento di volontari e collaboratori da destinare all’attività di cooperazione allo sviluppo internazionale.

 

 

LA FONDAZIONE E I SUOI STAKEHOLDER

 

Prosolidar si interfaccia con tutti coloro che sono coinvolti nella sua attività; in particolare tutti i singoli o gruppi, nonché le organizzazioni e le istituzioni che li rappresentano, i cui interessi sono influenzati dagli effetti, diretti e indiretti, dell’attività della Fondazione.