Emergenza Haiti - Ricostruzione del Centro Professionale Enam e corsi di formazione nella scuola

Dati generali progetto

Anno: 2012
Paese: Haiti
Località: Port au Prince
Associazione: ProgettoSud
Valore del progetto: € 738.000,00
A carico di Prosolidar: € 738.000,00
Percentuale finanziata: 100,00%


SITO WEB: http://www.progettosud.org/

Obiettivo

Fornire le risorse necessarie alla ricostruzione delle scuola

Destinatari

Alunni dell’ Ecole Nationale des Arts et Metiers e tutta la comunità di Haitiana

Descrizione Progetto

Il progetto prevede la costruzione di un edificio scolastico (14 classi, uffici amministrativi e bagni) presso l’Ecole Nationale des Arts et Metiers (ENAM) a Port au Prince, una delle poche scuole professionali efficienti e funzionanti ad Haiti. ENAM è una delle scuole gestite dai Salesiani di Haiti, presenti nel paese dall’inizio del secolo, ed ha subito gravi danni in seguito al terremoto che ha duramente colpito Haiti nel gennaio 2010. La costruzione dell’edificio scolastico, tra l’altro, rappresentava un’esigenza prioritaria per i Salesiani di Haiti, poiché il terremoto ha completamente distrutto un edificio simile, costringendo i Padri a soluzioni temporanee e poco idonee per poter continuare a garantire il corretto esercizio delle attività di formazione professionale della scuola. Rispondendo a questa esigenza, la Fondazione Prosolidar ha deciso di finanziare la costruzione dell’edificio scolastico, ed allo scopo è stato redatto un piano operativo ed erogato un conseguente finanziamento frutto di una campagna raccolta fondi dedicata collegata all'emergenza conseguente all'evento terremoto. Prosolidar ha ritenuto di affidare l’esecuzione del progetto a Progetto Sud e a Progetto Sviluppo, stante la presenza delle due ONG nel paese dove stanno eseguendo altri progetti di cooperazione.

Conclusioni

Inizialmente l’ufficio operativo dei Salesiani ha proceduto a bandire regolare gara di appalto per la costruzione dell’edificio, bando successivamente vinto dalla società spagnola INGEOBRAS, già in precedenza utilizzata dai Salesiani di Haiti per la costruzione di altri edifici. Il cantiere si è aperto ufficialmente in data 1 marzo 2013, con i primi interventi strutturali sulle fondamenta. Il Direttore del Centro ENAM, Padre Zucchi Olibrice con l’ausilio dell’Ingegner Armando Bufardeci, hanno, per tutta la durata del progetto controllato i tempi la qualità del lavoro svolto per conto del Committente.

In collegamento col progetto finanziato dalla Fondazione per la realizzazione della scuola professionale ENAM è stato richiesto un ulteriore finanziamento alla Confindustria per la realizzazione di un progetto di formazione per un importo pari a 200.000 euro. Il progetto si è prefitto lo scopo di permettere l’apprendimento dei mestieri legati alle attività di costruzione e, per questa via, l’apprendimento di basi tecniche e di minimi strumentali teorici (alfabetizzazione di base nel campo delle competenze logico-matematiche e in alcuni strumenti utili allo sviluppo di competenze tecniche).

I destinatari sono stati 300, di cui: 180 partecipanti ai corsi professionali classici di ENAM, 100 partecipanti ai corsi brevi di aggiornamento e qualificazione professionale e 20 docenti di ENAM.