Proclamazione vincitori Premio Teresa Sarti Strada XV Edizione

Fondazione Prosolidar ed Emergency proclamano i vincitori della XV edizione del “Premio Teresa Sarti Strada”.

All’edizione di quest’anno hanno partecipato 65 scuole primarie e 65 scuole secondarie di I grado, che hanno presentato 96 elaborati grafici, 130 composizioni scritte e 84 video, per un totale di 3.082 studentesse e studenti coinvolti.

Siamo profondamente felici e orgogliosi della straordinaria partecipazione al concorso, da sempre un momento significativo per promuovere la cultura della pace e dei diritti umani nelle scuole.

Il tema di quest’anno – “Immaginare un mondo senza guerra è un progetto possibile” – ha stimolato una riflessione profonda, richiedendo a insegnanti, alunne e alunni di mettersi in gioco con creatività, senso critico e responsabilità.

Le idee e i progetti sviluppati dai partecipanti riflettono l’autentica volontà delle nuove generazioni di contribuire in modo attivo alla costruzione di un mondo più giusto e pacifico. La scelta dei 9 lavori finalisti non è stata semplice: il livello complessivo degli elaborati era molto alto e ha richiesto un’attenta e lunga valutazione. A tutti i partecipanti va il nostro più sincero ringraziamento, per aver saputo esprimere qualità umane e intellettive straordinarie, indipendentemente dall’esito del concorso.

Il nostro augurio è che l’energia, l’impegno e la passione che hanno caratterizzato questa esperienza possano continuare a ispirare ragazze e ragazzi in ogni percorso che intraprenderanno.

La premiazione

La premiazione si terrà sabato 31 maggio 2025 alle ore 15.00, a Bari negli spazi di AncheCinema. Parteciperanno il Presidente della Fondazione Prosolidar Giancarlo Durante, la Presidente di EMERGENCY Rossella Miccio e le rappresentanze delle scuole vincitrici, a cui è dedicata la cerimonia.

Qui di seguito l’elenco degli elaborati premiati, suddivisi tra le diverse categorie.

 Grafici:

  • Pacispero abbasso la guerra, alzo la pace – lavoro interclasse (3A, 3B, 3C), Scuola Primaria A. Volta, I.C. Cernusco Lombardone (LC), Lombardia [visualizza]
  • Sotto la pace le ombre della guerra – lavoro individuale (alunna 3A), Scuola Primaria Traversa Corso Nuovo, I.C. A. De Curtis, Palma Campania (NA), Campania [visualizza]
  • Liberi pensieri di pace avvolgono il mondo – lavoro di classe (4C), Scuola Primaria S. Aleramo, I.C. S. Aleramo Torino (TO), Piemonte [visualizza]

Scritti:

  • Oltre la guerra: immaginare la pace – lavoro individuale (alunno 2A), Scuola Secondaria di I grado C. Giaquinto, I.C. Azzolini-Giaquinto, Molfetta (BA), Puglia [visualizza]
  • Abbiamo ancora bisogno di Achille e di Ettore oggi? – lavoro individuale (alunna 3C), Scuola Secondaria di I Grado per ciechi Vivaio, Milano (MI), Lombardia [visualizza]
  • Aurora e Kai: custodi della Memoria di un Mondo in Pace – lavoro individuale (alunna 2A), Scuola Secondaria di I grado G. Renier, I.C. Loria e Castello, Godego (TV), Veneto [visualizza]

Video:

  • Ripudia e sogna – lavoro di classe (5B), Scuola Primaria Santa Marta, I.C. Capena (RM), Lazio [visualizza]
  • Come si fa un mondo senza guerra – lavoro interclasse (1A, 2A),  Scuola Primaria B. Tosi, I.C. 01 Legnago (VR), Veneto [visualizza]
  • The resistance – lavoro di classe (2D), Scuola Secondaria di I grado Benedetto XIII, I.C. S.G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini, Gravina in Puglia (BA), Puglia [visualizza]