Due progetti per la dignità e la cura: Prosolidar e ANT insieme in Puglia

La Fondazione Prosolidar è orgogliosa di sostenere due importanti iniziative realizzate in collaborazione con la Fondazione ANT Italia Onlus in Puglia, entrambe pensate per rafforzare la rete di assistenza oncologica domiciliare gratuita e promuovere la cultura della solidarietà, della prevenzione e della dignità nel percorso di malattia.

Una nuova sede ANT a Foggia: un presidio di cura e prossimità.

Il 3 giugno 2025 è stata inaugurata la nuova sede ANT di Foggia, alla presenza del Presidente della Fondazione Prosolidar, Giancarlo Durante, della Presidente di ANT, Raffaella Pannuti, del consigliere comunale Mario Cagiano, della Presidente del Soroptimist Club Foggia Isabella Trulli, e di numerosi volontari, operatori sanitari e rappresentanti della comunità locale.

La nuova sede è un presidio che unisce cura, solidarietà e bellezza, grazie anche al Charity Point, un punto solidale nel cuore della città, che dà nuova vita agli oggetti e sostiene le attività gratuite di assistenza domiciliare ai malati di tumore.

L’inaugurazione è stata anche l’occasione per ribadire l’importanza della collaborazione tra enti, istituzioni e società civile nel costruire reti di solidarietà concrete e durature. Un modello di sanità di prossimità che ANT porta avanti con passione, professionalità e umanità, nel segno dell’Eubiosia, la vita in dignità.

A Manfredonia, un nuovo punto solidale per sostenere l’assistenza domiciliare.

Sempre grazie al contributo della Fondazione Prosolidar, è stato possibile inaugurare anche un nuovo Charity Point ANT a Manfredonia, uno spazio accogliente dove la cittadinanza può sostenere in modo attivo la missione dell’associazione. L’evento si è svolto alla presenza, tra gli altri, del Presidente Prosolidar Giancarlo Durante della Presidente ANT Raffaella Pannuti, del Sindaco di Manfredonia Gianni La Marca e di S.E. Mons. Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

Questi luoghi non sono solo spazi fisici, ma gesti d’amore che permettono di restare accanto ai pazienti ogni giorno, garantendo cure gratuite a domicilio attraverso una rete di operatori sanitari qualificati e volontari instancabili. I due progetti si inseriscono in un percorso comune fondato su valori condivisi: dignità, prossimità, solidarietà e impegno concreto.

La Fondazione Prosolidar crede fortemente in un modello di assistenza che non lasci indietro nessuno e continuerà a sostenere iniziative che, come quelle di ANT, costruiscono un presente più umano e un futuro più giusto.